LA STORIA
Nella grande Villa Reale di Monza, il panettiere della regina Margherita si dà troppo da fare ad inseguire le cortigiane e non panifica più da giorni! Giuditta, la fornaia di corte è disperata e cerca aiutanti per rinnovare il preziosissimo lievito madre, fatto con grano antico, custodito e nascosto nell’antico mulino immerso nei boschi del parco del re.
Aiuta Giuditta a preservare il famoso lievito madre della regina Margherita.Sondra, nei panni di Giuditta, ti scorazzerà in bici nel parco per immergerti in un susseguirsi di boschi e prati di fieno biologico punteggiati qui e là di piccole cascine e residenze di caccia dei re per raggiungere un fiume e un vecchio mulino tornato in funzione per macinare il grano con antiche macine in pietra. Mettere le mani in pasta e poi gustare le pagnotte appena sfornate all'ombra del mulino sarà un piacere indimenticabile. Tavoloni all'aperto e picnic regale all‘ombra del mulino, una deliziosa esperienza en plein air!
PASSIONI DA CONDIVIDERE
Passione per luoghi leggendari e ricchi di storia, immersi nella natura, dove fare una esperienza diretta di cucina del pane secondo le antiche tradizioni e concludendo nell’antico mulino con una grande tavola imbandita a festa.
A CHI È INDIRIZZATA
Famiglie, turisti, business traveller italiani e stranieri, capaci di andare in bicicletta, amanti della natura desiderosi di sperimentare l’antica arte della panificazione brianzola e degustare antiche tradizioni alimentari.
Durata dell'esperienza: 4h e 30m
Orario: dalle 10.00 alle 14.30
Luogo di incontro: Corte d'onore della Reggia di Monza presso la Fontana, Viale Brianza,1
Modalità di spostamento: In bicicletta
30/07/2015 to 10/03/2021
Monza, Viale Brianza 1 - Ore 10.00
Individuali, Coppie, Famiglie, Gruppi
Viale Brianza,1 - Corte d'onore della Reggia di Monza presso la Fontana - 20900
Monza, Lombardia
A partire da
N.D.