I viaggi dei musei della Valle Camonica
Quando viaggiare diventa un modo di stare per via e condividere con alcuni compagni di viaggio: la scoperta di nuove terre, la comprensione della loro vita intima e la voglia di crescere a qualsiasi età.
L’acqua, elemento prezioso per la vita dell’uomo, ha segnato in passato in modo indelebile lo sviluppo economico della Valle Camonica. A testimonianza di ciò, la proposta mira a far conoscere le produzioni e i luoghi che hanno creato un’economia attorno all’acqua. Scopriremo luoghi d’acqua per eccellenza come il Museo dell’Industria Idroelettrica di Cedegolo, il Mulino e la Fucina di Bienno e l’incantevole parco del Lago Moro a Darfo Boario Terme.
Iª Proposta tappe:
- Visita al MusIl – Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo, laboratori tecnico scientifici ed escursione nel parco tematico presso ex Vasca SEB
- Visita e scoperta del parco sovra comunale del Lago Moro a Darfo Boario Terme con laboratori scientifici (analisi dei caratteri idrobiologici di quest’area protetta)
IIª Proposta tappe:
- Visita al MusIl – Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo, laboratori tecnico scientifici ed escursione nel parco tematico presso ex Vasca SEB
- Visita al borgo di Bienno e al Mulino Museo, laboratorio “Assaggi di forgiatura” a cura della Scuola in fucina presso la Fucina museo
IIIª Proposte tappe:
- Escursione nella Riserva Naturale - SIC Valli di Sant’Antonio, laboratori didattici presso il Centro Visite della Riserva: “Gli alberi di Golgi” colorazione delle foglie
- Visita guidata alla Segheria Veneziana ed al Museo Camillo Golgi di Corteno Golgi
- Visita al MusIl – Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo, laboratori tecnico scientifici ed escursione nel parco tematico presso ex Vasca SEB
Periodo in cui è possibile usufruire dell'offerta:
30/11/-0001 to 10/03/2021
A chi è rivolta l'offerta:
Famiglie, Gruppi
Specifiche sui prezzi
- Quota a persona a partire da 80€
La quota comprende
- Assicurazione medica
- Servizio di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo giorno con pernottamento in camere multiple presso le strutture facenti parte della rete Ostelli di Valle Camonica
- Accompagnamenti e visite guidate per l’intera durata del soggiorno
- Ingressi a parchi e musei così come indicato nel programma
- Laboratori didattici a cura di educatori specializzati