Una autentica esperienza turistica nel Basso Monferrato Patrimonio Unesco Vineyard Landscape of Piedmont
Giorno 1°:
- Arrivo all’art-hotel Locanda dell'Arte di Solonghello, brindisi di accoglienza (*)
- Osservazione dei siti UNESCO e conoscenza della dieta mediterranea
- Relax alla spa e/o scampagnata (**), cena, pernottamento
Giorno 2°:
- Prima colazione in hotel
- Pellegrinaggio al Parco e Santuario del sito Unesco Sacro Monte di Crea
- Visita guidata al Sacro Monte di Crea ( percorso devozionale, Cappella del Paradiso, Santuario che conserva la preziosa statua lignea della Madonna e ritratti originali dei Marchesi del Monferrato e sacrestia in cui è esposta una raccolta di ex-voto )
- Pranzo in ristorante e/o degustazione di vini e specialità tipiche monferrine a tenuta Tenaglia, dove si possono anche visitare i vigneti e la cantina storica
- Rientro a la Locanda dell'Arte: relax alla SPA e/o scampagnata (**), cena, pernottamento
Giorno 3°:
- Prima colazione in hotel
- Monferrato degli infernòt nel sito seriale Unesco Paesaggi Vitivinicoli
- Visita alla cittadina di Casale Monferrato, “capitale” del territorio: percorso guidato a musei e siti di interesse storico-artistico ( Museo Civico - Gispoteca Bistolfi - Castello del Marchesato con Enoteca - Duomo e la sua sacrestia - Biblioteca del Seminario - Sinagoga con il Museo degli Argenti e il Museo dei Lumi )
- Visita alla cantina-museale della Cascina Valpane di Ozzano Monferrato, con degustazione di vini e specialità monferrine e possibilità di passeggiata nel suo vigneto fino a Cella Monte
- Visita guidata a infernòt ed Ecomuseo della Pietra da Cantone di Cella Monte
- Cena in agriturismo a Olivola oppure ristorante a Moleto - rientro e pernottamento in hotel o in Castello (***)
Giorno 4°:
- Prima colazione in hotel oppure (**) Castello di Frassinello
- Tesori naturali e gioielli d’arte, architettura e tecnologia nelle Terre d’Acqua
- Esplorazione delle Terre d’acqua: Lucedio - visita guidata all’Abbazia, il primo insediamento cistercense in Italia (dove sono iniziati la bonifica delle paludi, il disboscamento della brughiera e l’appiattimento dei terreni per la messa a coltura della fertile distesa di terra tra il fiume Po e le Alpi, Pianura Padana ) e salita alla sua torre campanaria a base ottagonale, con vista panoramica sulla distesa delle risaie, e sul sito FSC Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino / Tenuta Colombara - antica grangia e una delle più importanti aziende agricole attive nel territorio da secoli, dove oggi viene condotto un processo unico al mondo di invecchiamento del grani, che i tecnici spiegano ai visitatori illustrando i più recenti progressi nella trasformazione del riso / Mulino storico a Fontanetto Po
- Pranzo al celebre Ristorante da Balin + (*) con presentazione Le Vie del Riso
- Arrivederci: caffè di commiato presso bar-pasticceria a Trino / termine dei servizi
- (*) INCONTRO CONVIVIALE insieme a esperti referenti della DIETA MEDITERRANEA, cucina e stile di vita tradizionali e dal 2013 un “patrimonio intangibile dell’umanità” UNESCO
- (**) SCAMPAGNATA - passeggiata al bric d’la Tota con osservazione dei siti UNESCO Sacro Monte di Crea e Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato (in caso di maltempo, osservazione dai punti panoramici di terrazza, veranda e salotto dell’albergo)
- (***) NOTTE AL CASTELLO - pernottamento b&b al Castello di Frassinello: nel cuore del sito UNESCO Paesaggi Vitivinicoli, il maniero nel Medioevo fu corte una feudale e in Sei e Settecento dimora della casata dei Nemours impreziosita con affreschi di pregio
Possibilità di Trasferimenti:
da Stazioni Ferroviarie di:
- Alessandria
- Casale Monferrato
- Pavia o Vercelli
da Aeroporti di:
- Genova
- Milano (Malpensa e Linate)
- Torino (Caselle)
Possibilità di estensione pre/post tour - offerta soggiorno benessere all’art-Hotel Locanda dell'Arte
Periodo in cui è possibile usufruire dell'offerta:
09/08/2020 to 10/03/2021
Informazioni sugli orari
Partenza alle 9:30 dal piazzale di fronte alla Locanda dell'Arte. E' possibile concordare orari diversi in funzione dell'arrivo degli ospiti, facendo incominciare l'itinerario nel primo pomeriggio.
A chi è rivolta l'offerta:
Individuali, Coppie, Famiglie, Gruppi
Specifiche sui prezzi
- Ospiti Individuali o minigruppi fino a 10 persone: a partire da 490€ per persona
La quota comprende
- 3 Pernottamenti con colazione
- 3 Cene gourmet
- 2 Pranzi con ricco menù tipico monferrino e vercellese
- Visite guidate esclusive e degustazioni di vino come dettagliate in programma
- Assistenza e copertura assicurativa (cittadini UE)
- Tutta la passione e la cura per farvi trascorrere un soggiorno memorabile ed unico
La quota non comprende
- Trasferimenti, sia in loco che per raggiungere il luogo di partenza
- Possibilità di noleggio auto a partire da soli € 35 al giorno!