Una proposta che abbina natura e cultura, in un territorio ancora poco conosciuto dal punto di vista turistico, ma a pochi chilometri dal lago di Garda. Un favoloso itinerario tra boschi, valli e il fiume Chiese, inframmezzati da antichi borghi e interessanti reperti di archeologia industriale.
Dettaglio dei giorni
Giorno 1
- Arrivo a Lavenone, in prossimità del lago d’Idro, lungo la “strada del legno”, comprendente cinque comuni della Alta Valsabbia (Casto, Lavenone, Mura, Pertica Alta e Pertica Bassa). Qui sarà possibile ammirare opere lignee realizzate con grande maestria. costeggiando il fiume Chiese, si arriva rapidamente a Vestone
- Dopo il pranzo libero si prosegue per Sabbio Chiese dove si potrà effettuare una passeggiata alla “Rocca” (giorno di chiusura lunedì). Percorrendo i 107 scalini della scalinata e attraversando alla sommità il massiccio portone militare, si accede al piccolo sagrato antistante la chiesa. All'inizio della scalinata da segnalare la cinquecentesca Chiesetta di S.Pietro, in passato utilizzata come ospizio e poi scuola elementare. Nella roccia su cui sorge l'edificio sono stati scavati cunicoli sotterranei e prigioni.
- Cena in agriturismo e pernottamento a Sabbio Chiese.
Giorno 2
- Subito dopo la prima colazione, si prosegue l’itinerario seguendo il corso del fiume.
- Sosta presso azienda agricola biologica e assaggio di genuini prodotti locali. Per piccoli gruppi possibilità di organizzare una breve visita didattica
- Pranzo libero
- Nel pomeriggio escursione nella natura, in libertà o accompagnati da guide professioniste di media montagna. In base alle esigenze la giornata potrà essere dedicata ad attività di equitazione oppure di scoperta dei sapori locali attraverso degustazioni e brevi corsi di cucina naturale, vegana, di panificazione oppure seguire un rilassante laboratorio di narrazione.
- Cena in agriturismo e pernottamento a Limone di Gavardo.
Giorno 3
- Dopo una abbondante e genuina prima colazione si prosegue l’itinerario si verso il Garda, percorrendo una dolce strada interna che porta a Puegnago del Garda. Qui ci si addentrerà in Valtenesi, terra di ottimi olii e vini e di panorami incredibili con scorci ineguagliabili sul lago di Garda
- Sosta presso una cantina ed un frantoio della zona dove si potranno assaggiare vini a denominazione controllata (come il Garda Classico Dop), gustare l’ottimo olio extra vergine e grappe preparate secondo antiche e rigorose tradizioni.
Periodo in cui è possibile usufruire dell'offerta:
05/02/2016 to 10/03/2021
Informazioni sugli orari
Lavenone ore 9
A chi è rivolta l'offerta:
Individuali, Coppie, Famiglie, Gruppi