Itinerario dedicato ai Santi che vissero o che sono sepolti a Roma; la loro vita, le storie ed i miracoli che li hanno resi celebri. Ad accompagnare il nostro percorso poi le tante immagini scolpite degli angeli, che abbelliscono ponti e chiese di Roma.
L'altra faccia di “fantasmi e diavoli”, un itinerario dedicato ai santi che abitarono o furono sepolti a Roma, o le cui reliquie sono custodite nella città (da San Filippo Neri a San Felice da Cantalice e S. Ignazio da Loyola) accompagnato dalle immagini degli angeli scolpiti sulle facciate delle chiese e sul ponte più celebre di Roma. Il percorso porterà a visitare i luoghi legati alla vita ed alle opere di di quel personaggio, dalla chiesa di Santa Maria in Vallicella a S. Andrea Della Valle, per arrivare a Palazzo Massimo, testimone del miracolo di San Filippo Neri. La meta finale del nostro viaggio sarà la chiesa di S. Ignazio da Loyola, edificio dedicato al fondatore dell'ordine gesuita. Al'interno della chiesa, ornata dai magnifici affreschi della volta, eseguiti dal pittore gesuita padre Andrea Pozzo, potremo conoscere la vita e le opere di S. Ignazio e dei suoi confratelli. A fare da cornice alle storie dei santi saranno le tante immagini di angeli scolpite sui ponti e sulle facciate delle chiese; attraverso queste immagini di pietra scopriremo l'origine e le tipologie di queste alate entità, da sempre presenti nella storia umana.
30/11/-0001 to 10/03/2021
Tutti
Piazza di Ponte S. Angelo - 00100
Roma, Lazio
A partire da
N.D.